fbpx
consulente web marketing cosa fa

Ti serve un consulente di web marketing? Scoprilo qui!

Scegliere di affidarsi a un consulente web marketing esterno è una decisione importante, un passo che può cambiare completamente la direzione della tua azienda. Alcuni lo vedono come un investimento necessario, altri (la maggior parte, aihmè) come una voce di costo da aggiungere alla nota spese.

Da qualunque parte tu propenda, una cosa è certa: dedicarsi a tempo perso al web marketing o improvvisarsi professionisti non è mai la scelta giusta. Senza una strategia chiara e definita e senza esperienza alle spalle, infatti, il rischio è quello di compromettere la presenza online dell’azienda impedendogli di crescere e di buttar via centinaia di euro senza ottenere risultati tangibili (cioè vendite e clienti).

Se vuoi essere su Internet e farti trovare dalle persone giuste, puoi valutare di ampliare il tuo team assumendo una persona dedicata oppure affidarti un consulente SEO e web marketing esterno.

Ma in cosa consiste il lavoro del consulente di marketing online? Te lo spiego subito.

Chi è e cosa fa il consulente di web marketing

Il consulente SEO e web marketing è una persona che si siede accanto a te (anche fisicamente, se vuoi), prende per mano la tua azienda e ti aiuta a condurla verso gli obiettivi di crescita e miglioramento che ti sei prefissato, partendo dallo studio dei tuoi valori, della tua mission, del tuo target (il famoso buyer persona) e dei tuoi competitor, diretti e indiretti.

Chi offre consulenza di web marketing non fornisce soluzioni trovate con qualche formula magica, ma progetta con e per te una strategia dedicata, basata su quelle che sono le tue reali esigenze e i tuoi obiettivi di business.

Grazie alla formazione continua riesce ad avere una visuale ampia e a immergersi in ogni specifico progetto che gestisce, a comprendere la visione aziendale e a definire per ogni cliente una strategia digitale che contribuisca al successo dell’impresa.

Chi NON è il consulente web marketing

Ti difenderesti a un processo da solo, solo perché hai letto tutti i libri di John Grisham?
Ti faresti costruire la casa da tuo zio, solo perché ha l’hobby del bricolage?
Ti faresti operare da tuo fratello/tua sorella, solo perché da piccoli erano imbattibili all’Allegro Chirurgo?

Lo stesso vale con il web marketing.

Perché dare in mano le attività di marketing online al cugggino, o al fratello dell’amica del cognato, solo perché sa smanettare con i social ed è appassionato di computer?

Affidarsi a un consulente professionista vuol dire investire sull’esperienza, la formazione e l’aggiornamento costante, facendosi aiutare da una persona che sa quello che fa, perché l’ha già fatto per sé e per gli altri.

Altra cosa: l’esperienza non te la puoi inventare.

La storia del calzolaio con le scarpe bucate non è mai un buon presagio.

Il consulente professionista non pretende di ottenere fiducia in base a ciò che ti racconta, ma porta case history dimostrabili.

Se devo fare un sito web cerco qualcuno che ha esperienza in ambito SEO, ma non perché lo scrive nella bio. Voglio vedere i numeri e quindi mi aspetto che il suo sito (e ovviamente quello dei clienti che cita nel portfolio) siano indicizzati e posizionati per parole chiave che rispondono al search intent corretto. Ciò significa che mi aspetto di trovarlo online per determinate chiavi di ricerca, con contenuti che rispondono esattamente alle mie domande.

Infine: essere dappertutto rischia di renderti invisibile.

Chi ti dice che, per ottenere risultati con il web marketing, sia necessario avere un account su tutti i social forse non ha fatto le dovute analisi.

Prendiamo TikTok, per esempio. È vero che è il social del momento, è vero che non ci sono solo i giovanissimi. Ma hai pensato ai contenuti? Se sei qua su devi produrre video che facciano ridere, che intrattengano e che informino secondo quelle che sono le logiche della piattaforma. La tua attività, o il tuo personal branding, devono “prestarsi” ai meccanismi e alla domanda. Sei disposto a metterci la faccia e a giocare?

Grazie al supporto di un consulente digitale riuscirai a comprendere cosa, come e soprattutto dove comunicare online. Perché essere dappertutto non sempre è una buona idea!

Consulenza web marketing: da dove partiamo?

Che ne dici se entriamo nel dettaglio e ti spiego quali sono le aree di supporto in cui un web marketer al tuo fianco può fare la differenza?

Partiamo.

Definizione di strategie di web marketing

Unendo le conoscenze con l’esperienza maturata nel campo, durante una consulenza di web marketing il professionista ti aiuta a comprendere il tuo modello di business. Grazie a questo step iniziale sarà possibile definire la strategia da seguire per far crescere la tua attività sfruttando gli strumenti digitali. Inoltre ti aiuterà ad individuare chi è il tuo cliente tipo, quali caratteristiche ha e quali sono le tappe del suo processo d’acquisto.

Nella definizione della strategia di web marketing da seguire, il consulente ti aiuta a capire anche quali strumenti utilizzare e come farlo affinché le azioni messe in atto siano in linea con il brand aziendale.

Social media marketing 

Se dall’analisi del target emerge che i tuoi potenziali clienti sono sui social media, dovrai prendere in considerazione di investire anche qui budget e risorse. 

Insieme al tuo consulente di marketing on-line capirai in quali social network, cioè in quali canali, è necessario essere presente e, sopratutto, come gestirli.

Spoiler: NO, non devi per forza essere su tutti!

Aprire una pagina social infatti è il minimo, presidiarla correttamente creando contenuti organici e campagne a pagamento è la vera sfida. Non temere, se ti affidi al professionista giusto ogni step lo farete assieme, fianco a fianco, anche attraverso sessioni di formazione dedicata.

Sito web e Blog aziendale

Oggi essere o meno presenti in rete con un sito aziendale non è più una scelta personale, è davvero qualcosa di imprescindibile. Questo non giustifica però la messa online di siti esteticamente brutti, non in linea con l’immagine aziendale e soprattutto con un codice che fa pentire ai crawler di Google di essere passati.

Se hai già un sito, il consulente può aiutarti realizzando un SEO Audit completo, così da valutare se modificare qualche pagina, se crearne di nuove e, in generale, come riuscire ad ottimizzare tutti i contenuti in modo che rispondano perfettamente alle logiche della SEO (Search Engine Optimization).

“Ma che cos’è sta SEO, di cui sento sempre parlare?”

Si tratta di una serie di attività volte a migliorare la resa del tuo sito web affinché venga visto da più persone possibili raggiungendo i primi posti tra i risultati di Google. La realizzazione di un blog aziendale con i suoi relativi articoli può essere parte di queste attività, se in linea con la strategia aziendale.

E-mail marketing

L’attività di un consulente di web marketing coinvolge anche l’e-mail marketing, cioè l’ideazione e la gestione di campagne comunicative tramite email, ancora oggi uno degli strumenti con un tasso di ritorno dell’investimento più alto tra tutti i canali digitali.

L’email marketing è utile, potenzialmente, lungo tutto il processo di acquisto del tuo buyer persona e può essere utilizzata per stimolare differenti aspetti in base a trigger definiti.

Tramite l’email marketing e grazie alle indicazioni offerte dal consulente di web marketing è possibile inviare email con offerte speciali dedicate, codici sconto e con informazioni che permetteranno di far percepire l’azienda sempre più vicina alle persone.

Analisi, analisi e analisi

Questo è un punto fin troppo trascurato dai non addetti ai lavori, ma di fondamentale importanza. L’analisi degli insights e delle statistiche è infatti una colonna portante della casa che rappresenta una buona gestione del marketing online.

Dopo aver definito la strategia, pianificati i contenuti e finalmente pubblicati occorre monitorarne l’andamento per capire cosa funziona e cosa no per, eventualmente, intervenire e modificare le scelte.

Uno degli aspetti migliori del web è il fatto che è tutto in costante divenire, quindi è possibile continuare a modificare quanto definito al primo step e riprendere la mira per raggiungere gli obiettivi.

Hai capito perché dovresti rivolgerti a un consulente di web marketing?

Ogni attività di web marketing come quelle che ti ho descritto qui sopra richiede conoscenze ed esperienze specifiche, difficili da improvvisare. Ci vuole tempo per affinare l’arte e tempo (tanto!) per tenersi costantemente aggiornati sulle novità.

Rivolgersi a un consulente di web marketing ti permetterà di non perdere il tuo, di  tempo, per provare a capire il funzionamento del web marketing, così da dedicarlo totalmente al tuo business e delegare invece a chi lo fa di mestiere il prendersi cura di tutti gli aspetti strategici.

Magari sei già presente sui social network o hai già un sito web, ma il solo fatto di esserci offre poco valore alla tua azienda. Devi assicurarti che questi canali portino i risultati desiderati: nuovi clienti, visibilità, brand awareness. Tutte cose che puoi fare se ti affidi a un professionista del web marketing.

Hai già capito di cosa ha bisogno la tua azienda? Quali sono le criticità che hai incontrato lato marketing, in questi anni, e quali sono i tuoi obiettivi di business off e online? Raccontamelo in un chiacchierata di 30 minuti gratuita.

Prenota qui una call conoscitiva: analizzeremo insieme il tuo business e ti darò alcuni suggerimenti per migliorare la tua strategia di comunicazione online.

Share:

Ti potrebbe piacere anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *