fbpx
cos'è whatsapp business e come funziona

Cos’è Whatsapp Business e perché usarla, se hai un negozio o un’attività? 

Ne senti parlare spesso, ma non hai ancora capito se ti può servire o no. E soprattutto non sai se puoi installarla, visto che hai già “quella normale”. Di cosa sto parlando? Ma di Whatsapp Business, un’applicazione gratuita pensata per imprenditori, professionisti e negozianti, praticamente la versione “Business” dell’app che tutti usiamo. Anzi, che usiamo più spesso.

Secondo il report di WeAreSocial, in Italia 32 milioni di persone usano Whatsapp, pari al’85,2% della popolazione tra i 16 e i 64 anni. Quindi praticamente tutti i tuoi (potenziali) clienti e più.

WhatsApp Business - App su Google Play

Differenza tra Whatsapp e Whatsapp Business

In realtà le differenze tra la versione “normale” e la versione “Whatsapp per aziende” sono più di una.

Con l’app Whatsapp Business hai:

  • Un profilo aziendale dove inserire i dati NAP (name-address-phone, quindi i tuoi contatti e riferimenti) e le info utili agli utenti (ad esempio gli orari del tuo negozio)
  • La possibilità di creare un catalogo prodotti, per vendere su Whatsapp senza bisogno di un e-commerce
  • Tante funzionalità extra per fare customer care (risposte salvate, messaggi automatici, organizzare le chat e rispondere più velocemente ai messaggi)
  • La possibilità di attivare una comunicazione 1-a-1 personalizzata
  • L’accesso alle statistiche, per vedere chi ha ricevuto/aperto/letto i tuoi messaggi

Come funziona Whatsapp Business?

Esattamente come Whatsapp normale.

Il funzionamento della chat privata è identico su entrambe le app. Puoi mandare messaggi di testo, foto, video, link, documenti, condividere contatti…

Lato utente quindi l’esperienza di fruizione non cambia.

“Ma come faccio ad accorgermi se quello a cui sto scrivendo è un numero Whatsapp Business?”

Facile.

Quando apri la chat ti esce la scritta “Questa è una chat con un account business. Tocca per saperne di più”.

Sul funzionamento di Whatsapp Business, però, posso dirti qualche altra cosa interessante che forse non sai.

  • Puoi usare le etichette per organizzare e individuare facilmente le chat e i messaggi. Se, ad esempio, hai una gastronomia con servizio da asporto e usi Whatsapp Business per prendere le ordinazioni, potresti etichettare una chat come “da preparare” così tutti i collaboratori che hanno accesso allo smartphone possono coordinarsi su quello che c’è da fare. Successivamente, puoi etichettare la chat come “consegnato” così non rimane come ordine da evadere, ed eviti errori.

etichette whatsapp

 

  • Puoi salvare delle risposte rapide usando delle parole chiave che ti basterò digitare nella chat. Ipotizziamo ti chiedano spesso quali sono gli orari di apertura del tuo negozio. Tu crei la risposta, la salvi e la chiami /orari-negozio. Nella chat in cui l’utente ti chiede quando siete aperti, ti basterà digitare “/orari-negozio” per far apparire la risposta e inviarla con un clic.

risposte rapide whatsapp

 

  • Puoi creare un link personalizzato da condividere facilmente, ad esempio nella bio del tuo profilo Instagram. In questo modo dai alle persone la possibilità di mettersi in contatto con te, portandole su Whatsapp per mostrare loro info e prodotti.

E non è finita qui.

Ci sono le liste broadcast, i messaggi d’assenza e di benvenuto, il catalogo e molto altro ancora. Tutte funzionalità che puoi sfruttare per fidelizzare i tuoi clienti e trovarne di nuovi.

Ecco perché nella mia Academy ho inserito un corso dove non solo ti spiego cos’è Whatsapp Business e come funziona, ma ti dò anche dei suggerimenti per utilizzarla nella tua attività.

Clicca sul banner e scopri il programma completo.

corso whataspp business

Share:

Ti potrebbe piacere anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *