
Perché non ha più senso cercare di aumentare i Mi Piace della tua Pagina Facebook
Cercare di affannarsi per aumentare i “Mi piace” alla pagina Facebook è una perdita di tempo, risorse e denaro.
No, non sono impazzita.
Sto solo mettendo in pratica i consigli di Facebook.
Mi spiego meglio.
Dopo decenni spesi ad inseguire un numero sempre più alto di mi piace (o like) alla pagina, oggi questa metrica perde di importanza e a breve verrà addirittura eliminata.
We are removing Likes and focusing on Followers to simplify the way people connect with their favorite Pages. Unlike Likes, Followers of a Page represent the people who can receive updates from Pages, which helps give public figures a stronger indication of their fan base.
(Fonte: Facebook.com)
Letta questa notizia è normale trovarsi disorientati, senza bussola per raggiungere i propri obiettivi di business.
Ma se hai fatto una strategia di social media marketing concreta e ben strutturata, in realtà per te cambia poco.
Far crescere la pagina Facebook: dimentica i Mi Piace
Lo staff di Zuckerberg ha comunicato che ottenere “Mi piace” su pagina Facebook non sarà più importante.
Il numero di persone che hanno messo il like alla tua pagina Facebook verrà piano piano cancellato, per mettere in evidenza esclusivamente quello dei Facebook Follower.
Qual è la differenza tra Follower e Mi piace Facebook?
MI PIACE: Quando qualcuno mette “Mi piace” a una Pagina, dimostra il proprio sostegno alla Pagina e desidera visualizzarne i contenuti. La Pagina sarà visualizzata tra gli elementi ai quali è stato messo “Mi piace” nella sezione Informazioni del profilo della persona in questione.
FOLLOWER: Quando qualcuno segue una Pagina, significa che può visualizzarne gli aggiornamenti nella sezione Notizie.
Follower e Mi Piace – ti ricordo – sono delle vanity metrics, cioè dati che se da un lato ti fanno fare bella figura agli occhi degli utenti, dall’altro non ti permettono di capire veramente come sta andando la tua pagina Facebook.
Quindi smetti di chiederti come aumentare i Mi piace pagina Facebook e inizia piuttosto a interessarti a raggiungere obiettivi più strutturati, come aumentare la brand awareness e la copertura dei post.
Come? Te lo spiego qui sotto.
Come migliorare la gestione social senza pensare ad aumentare i Mi Piace Facebook?
Per essere certo che la tua pagina aziendale Facebook ottenga successo devi progettare una vera e propria strategia di marketing. In particolare devi definire uno o più obiettivi da raggiungere in un certo periodo di tempo e, sulla base di questi, impostare un piano editoriale.
In seguito, occorre pianificare delle campagne a pagamento che ti serviranno da un lato a sponsorizzate specifici prodotti, servizi o promozioni e, dall’altro, ad aumentare la copertura dei post più rilevanti per la tua attività.
L’integrazione di tutte queste attività, insieme a quelle che vedremo tra poco, ti permetterà di aumentare la conoscenza e la consapevolezza della tua azienda da parte degli utenti (brand awareness) e far sì che più persone possibili vedano e apprezzino i tuoi contenuti (copertura), dimenticando per sempre il flagello di “dover” aumentare i Mi piace della pagina Facebook.
Ora, come promesso, ecco qualche consiglio pratico che puoi implementare per far crescere la tua pagina Facebook nel modo giusto:
- Crea contenuti interessanti e non solo promozionali: in questo modo saprai coinvolgere di più l’utente che sarà spinto a seguire e interagire con la tua pagina
- Iscriviti a gruppi pertinenti con la tua attività, e se non ci sono creali tu: così riuscirai a raggiungere persone (leggi: potenziali clienti) che sono interessate a ciò che fai
- Fai pubblicità seguendo le fasi del buyer’s journey
- Non dimenticarti delle altre piattaforme: sfruttando la tua presenza online e offline, infatti, puoi condividere la tua pagina social inserendo il link sul tuo sito web, nei post sul blog, nelle brochure.
- Raccogli feedback e recensioni: questi ti aiuteranno ad accreditare la tua pagina Facebook e creare un senso di fiducia e credibilità
Se cerchi altri spunti interessanti, leggi anche 5 cose da sapere (e fare) per la gestione della tua pagina social.
In 10 anni di lavoro come social media strategist le ho viste proprio tutte, addirittura proposte di aumentare i like su Facebook acquistando i fan attraverso bot e programmi elettronici. Azione che non procura alcun risultato in termini di maggior successo della pagina e, oltretutto, è contrario alle regole imposte da Facebook stesso.
Ricordati che Facebook nasce con lo scopo di riunire le persone attorno ad interessi comuni, come hobby, sport, aziende e marchi importanti. Proprio per questo, tutte le modifiche apportare al social hanno come obiettivo quello di permettere alle persone di avere informazioni che rispecchino i loro interessi e di condividerle con la rete.
A questo punto ti trovi davanti a un bivio:
- Se hai già impostato la tua strategia, il cambio dell’algoritmo e questa novità di Facebook non impatteranno più di tanto sulla tua pagina, quindi puoi proseguire per la tua strada magari studiando nuove attività per coinvolgere il pubblico (freddo/tiepido/caldo).
- Diversamente, se contavi sui Mi Piace e avevi messo in preventivo di fare delle campagne per acquisirne di nuovi, ti consiglio di cambiare strada.
In entrambi i casi, ho la soluzione che fa per te. Un corso di Facebook Marketing completo, dove vedremo come ottimizzare la Pagina, studiare un calendario editoriale pieno di contenuti coinvolgenti, pianificare campagne che portino risultati e analizzare le statistiche guardando solo i numeri che davvero contano.
Il corso partirà il 12 aprile 2021 e sarà online, su Zoom: iscriviti subito!